Impianti ossitaglio 2D e 3D
![]() |
Il marchio Zinser e' segno di qualita' "made in Germany" da oltre 110 anni. Fondata nel 1898 da Eugene Zinser, fin dal 1904 inizio' la produzione di attrezzature per l'ossitaglio. Nei primi anni '50 vennero realizzate le prime macchine manuali per taglio ossiacetilenico e gia' nel 1965 fu presentata la prima macchina con controllo fotocellula. Oggi siamo conosciuti in tutto il mondo come uno dei maggiori esperti in tecnologie di taglio. In qualita' di costruttore di riferimento di macchine e tecnologie per il taglio di lamiere di spessore compreso tra 0,8 mm e 600 mm, offriamo una elevata qualita' ed una continua innovazione. Grazie ai nostri tecnici siamo in grado di ascoltare e soddisfare le singole esigenze dei nostri clienti costruendo macchine e controlli dedicati. |
SERIE 4025 e 4125 LA SOLUZIONE VINCENTE PER TECNOLOGIE COMBINATE
Massima espressione della tecnologia e della qualita' Zinser il modello 4025 e' progettato per garantire grande precisone, massima rigidezza e velocita' elevate. Il risultato delle soluzioni tecniche adottate e' una elevatissima qualita' di taglio. Potendo utilizzare un grande numero di accessori questo modello si preste per combinare piu' tecnologie: dalla foratura e filettatura, al taglio 3d plasma o ossitaglio e alla marcatura. Le serie 4025 e 4026 sono disponibili con larghezze fino a 5.600 mm mentre i modelli 4125 e 4126 con larghezze fino a 10.100 mm. Tutti i modelli di questa gamma posssono essere abbinati ad un mandrino per la lavorazione di tubolari. Nella versione ossitaglio possono essere supportati fino a 12 cannelli. L'adozione di valvole proporzionali e centrale gas controllata la rende particolarmente adatta ad un utilizzo scarsamente presidiato.
SPECIFICHE TECNICHE MODELLO 4025/4125
CARATTERISTICHE TECNICHE MODELLO 4025/4125
|
![]() |